giovedì 23 ottobre 2025

Polpette di pollo con carote agrodolci

Sono delle polpette di carne di pollo lessa aromatizzate da timo, rosmarino, salvia e provolone piccante. Dopo esser cotte sono ripassate in una salsina formata dal brodo di pollo, a cui e stato unito un composto di butto e farina, preparato precedentemente, aromatizzato da noce moscata e pepe nero.
Le polpette sono accompagnata da carote agrodolci. 


Polpette di pollo con carote agrodolci




Ingredienti:

300 g di pollo lesso
40 g di provolone piccante
1 fetta di pane raffermo
1 uovo grande
salvia fresca
rosmarino fresco
timo fresco
aglio in polvere
peperoncino in polvere
olio extra vergine di oliva
sale
pepe nero


Per la salsa

400 ml di brodo di pollo
30 g di burro
1 cucchiaio di farina 
noce moscata
pepe nero


Per le carote agrodolci

250 g circa di carote
50-60 ml di aceto di mele
1 cucchiaio scarso di miele millefiori
sale



Preparazione:

In una ciotola si mette il pane raffermo con l'acqua per farlo ammorbidire.
In un'altra ciotola si mette la carne di pollo lessa tagliata a pezzettini, si unisce il pane ammollato e ben strizzato, l'aglio in polvere, il pepe nero, il peperoncino, il timo, il rosmarino e la salvia tritati; si aggiunge il provolone piccante grattato, il sale e l'uovo. 
Si lavora il tutto,  si lascia il composto a riposare in frigorifero per mezz'ora circa. Passato il tempo, si formano delle polpettine medie più o meno tonde e si mettono a riposare in frigorifero (questo passaggio si può anche omettere). 
In una piccola ciotola si mette il burro ammorbidito e la farina e si impastano con la punta della dita si forma un composto (beurre manié) e si mette da parte.

Per le carote agrodolci. Si pelano le carote, si tagliano a fettine sottili con il pelapatate. Su mettono in un recipiente, si aggiunge il miele, il sale e l’aceto di mele, si gira il tutto, si chiude e si mette in frigorifero, minimo per 1 ora

In una larga padella si mette un filo di olio extra vergine di oliva, si dispongono le polpette  e si cuociono per tutta la superficie per 5-6 minuti. Una volta cotte, si scolano bene dall'olio in eccesso e si mettono da parte al caldo. 
Nella stessa padella, tolto l'olio di cottura delle polpette, si mette il brodo di pollo caldo, il pepe nero e la noce moscata, si mescola, si fa ridurre un po’, poi  si unisce il composto di burro e farina, si gira fino a che si sarà formata una salsina, si uniscono le polpette e si fanno insaporire.
Si servono con le carote agrodolci, a piacere si aggiunge del timo fresco. 



Polpette di pollo con carote agrodolci


Nessun commento:

Posta un commento

Chi desidera commentare su questo sito potrà farlo solo se è un utente collegato all'Account di Google. Quindi dovrà essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile.

Privacy & Cookie




Se si è deciso di lasciare un commento o un consiglio lo/la ringrazio.


Si possono cancellare i commenti inseriti. Per una eliminazione definitiva si può rivolgere all'amministratrice del sito.