Pipirussi e pimmitori scattarisciati sono i peperoni, in questo caso friggitelli e pommodori “scattarisciati”, che deriva da “scattarisciare” che significa scoppiettare, perché durante la cottura i pomodori interi scoppiano rilasciando il succo.
E’ un piatto semplice e gustoso della cucina contadina pugliese, in particolare salentina, che si servono su un fetta di pane bruscato o sulle friselle.
La ricetta è di Manuela Santoro, l’ho tratta da qui.
Ingredienti:
250 g di peperoni friggitelli
8-10 pomodorini maturi
1 cipolla bianca
olio extra vergine di oliva
sale
Preparazione:
Si lavano bene i friggitelli si aprono si toglie il picciolo con i semi interni, si tagliano a strisce.
In un’ampia padella si mette l’olio extra vergine di oliva, si fa rosolare dolcemente la cipolla tagliata a fette, si aggiungono le falde di peperoni friggitelli, si fa insaporire, poi si aggiungono i pomodori interi, si sala. Si lascia cuocere a fuoco alto per 10 minuti.
Si servono su una fetta di pane bruscato o sulle friselle.
Nessun commento:
Posta un commento
Chi desidera commentare su questo sito potrà farlo solo se è un utente collegato all'Account di Google. Quindi dovrà essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile.
Privacy & Cookie
Se si è deciso di lasciare un commento o un consiglio lo/la ringrazio.
Si possono cancellare i commenti inseriti. Per una eliminazione definitiva si può rivolgere all'amministratrice del sito.