E’ una versione di Chili con la zucca, in questo caso la zucca butternut, che da cremosità insieme ai fagioli, io ho scelto i borlotti ed i fagioli rossi, poi ci sono varie spezie calde oltre il peperoncino, come la cannella e la noce moscata che hanno donato profumo, corpo e calore al piatto.
Per la ricetta ho seguito liberamente quella del sito Chili Pepper Madness, sito che segno con molto piacere amando il piccante. Nella ricetta originale è prevista la carne, ma come scrive l’autore si può omettere e si adorerà. Confermo!
Ingredienti:
400 g di polpa di zucca butternut
250 g di fagioli borlotti cotti
150 g di fagioli rossi cotti
150 g di passata di pomodoro
1 cipolla dorata
1 spicchio di aglio
2-3 peperoncini
peperoncino in polvere
semi di cumino
semi di coriandolo
paprika affumicata
noce moscata
cannella
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
500 ml circa di brodo vegetale
olio extra vergine di oliva
sale
pepe nero
Prezzemolo
timo fresco
alloro
rosmarino
Preparazione:
Si monda la zucca e si taglia a dadini di 1 cm circa.
In un tegame si mette la cipolla tagliata sottilmente con olio extra vergine di oliva e si fa imbiondire, si aggiungono il peperoncini tagliati a pezzetti, l’aglio tagliato a pezzetti, l’alloro, timo fresco ed il rosmarino tritato, si fa cuocere per 2-3 minuti. Si aggiunge la zucca, il peperoncino in polvere, i semi di cumino, i semi di coriandolo, la paprika, la cannella, la noce moscata, si fanno insaporire per alcuni minuti, si unisce la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro ed il brodo vegetale. Si fa cuocere per 15 minuti il modo che la zucca si ammorbidisca, infine si aggiungono i fagioli borlotti e quelli rossi.
Si copre con il coperchio, si fa cuocere a fuoco basso per 10-15 minuti circa.
Si spegne, si schiaccia un po’ la zucca ed i fagioli. Si copre e si lascia riposare per 15-30 minuti.
Si serve, a piacere si aggiunge un filo di olio extra vergine di oliva ed un po’ di prezzemolo tritato.


Nessun commento:
Posta un commento
Chi desidera commentare su questo sito potrà farlo solo se è un utente collegato all'Account di Google. Quindi dovrà essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile.
Privacy & Cookie
Se si è deciso di lasciare un commento o un consiglio lo/la ringrazio.
Si possono cancellare i commenti inseriti. Per una eliminazione definitiva si può rivolgere all'amministratrice del sito.