L’ispirazione per questo contorno viene dal nord Italia. Il cavolo cappuccio dopo esser cotto per far perdere l’acqua di vegetazione, l’ho sfumato con l’aceto di mele ed aggiunto la mela Fuji tagliata fettine, le bacche di ginepro schiacciate, il timo e l’alloro. Dopo averlo fatto insaporire ho aggiunto la pancetta cotta affumicata leggermente scottata.
Con il cavolo cappuccio cosi condito e l’aggiunta di delle fette di formaggio a pasta morbida ci ho farcito delle fette di pane di semi vari tostate in modo da far sciogliere il formaggio. Una bontà!
Ingredienti:
1 cavolo cappuccio medio
150 g di pancetta cotta affumicata
1 mela Fuji
1 spicchio di aglio
1 foglia di alloro
3 bacche di ginepro
timo fresco
30 ml di aceto di mele
olio extra vergine di oliva
pepe nero
sale
8 fette di pane di semi vari
4 fette di formaggio a pasta morbida
Preparazione:
Si taglia a fettine la pancetta affumicata, si fa scaldare in una larga padella. Una volta scottata si scola dall’olio in eccesso e si mette da parte.
Si lavano bene le foglie di cavolo cappuccio, si tagliano a fettine di mettono nella padella dove si è scottata la pancetta affumicata, si fanno cuocere in modo da far perdere l’acqua di vegetazione.
Si sfuma con l’aceto di mele, si aggiunge olio extra vergine di oliva, l’aglio tagliato a fettine, la mela tagliata fettine, le bacche di ginepro schiacciate, il timo, l’alloro tritato, il sale ed il pepe.
Si fa cuocere a fuoco basso, mescolando ogni tanto, per 10-15 minuti.
Si aggiunte la pancetta scottata e altra timo fresco e si fa insaporire il tutto.
Si fanno tostare le fette di pane di semi vari da entrambe le parti.
Si farciscono con il formaggio, il cavolo cappuccio, si fa tostare per alcuni minuti, in modo da far sciogliere il formaggio.


Nessun commento:
Posta un commento
Chi desidera commentare su questo sito potrà farlo solo se è un utente collegato all'Account di Google. Quindi dovrà essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile.
Privacy & Cookie
Se si è deciso di lasciare un commento o un consiglio lo/la ringrazio.
Si possono cancellare i commenti inseriti. Per una eliminazione definitiva si può rivolgere all'amministratrice del sito.