giovedì 27 novembre 2025

Bruschetta con ricotta, cipolle rosse in agrodolce e noci

Ho una passione per cipolle in particole in agrodolce. In questo caso ho aggiunto oltre all’aceto di mele anche l’aceto balsamico, ma soprattutto le ho cotte con le bacche di ginepro, l’alloro ed infine profumate con il timo. Sono state perfette su delle fette di pane bruscato spalmate di ricotta con formaggio grana e gherigli di noci.


Bruschetta con ricotta, cipolle rosse in agrodolce e noci



Ingredienti:

4 fette di pane casareccio
300 g di ricotta di mucca
60 g di Grana Padano
4 noci
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero

Cipolle rosse in agrodolce

500 g circa di cipolle rosse
2 cucchiaio di aceto di mele
1 cucchiaino di aceto balsamico
1 cucchiaio di zucchero
foglia di alloro
timo fresco
2 bacche di ginepro
olio extra vergine di oliva
sale
pepe nero


Preparazione:

Si mondano le cipolle rosse, si tagliano a fette sottili, si mettono in un tegame con olio extra vergine di oliva, la foglia di alloro, le bacche di ginepro, un mestolo di acqua, aceto di mele, zucchero, sale e pepe. Si fanno cuocere coperte a fuoco lento per 30-40 minuti, girando ogni tanto se occorre si aggiunge altra acqua. Quando saranno cotte, si aggiunge l’aceto balsamico e si spegne. Si lascia raffreddare. Una volta fredde si aggiunge il timo fresco. 

Nel frattempo in una terrina si mette la ricotta, si sala, si pepa, si aggiunge il formaggio grattugiato. Si mescola il tutto.

Si tagliano le fette di pane casareccio, si fanno tostare leggermente in padella o in una piastra, si mette un filo di olio extra vergine di oliva. 
Si spalma la ricotta sul pane tostato, si aggiungono le cipolle rosse in agrodolce e le noci sbriciolate.   


 

Nessun commento:

Posta un commento

Chi desidera commentare su questo sito potrà farlo solo se è un utente collegato all'Account di Google. Quindi dovrà essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile.

Privacy & Cookie




Se si è deciso di lasciare un commento o un consiglio lo/la ringrazio.


Si possono cancellare i commenti inseriti. Per una eliminazione definitiva si può rivolgere all'amministratrice del sito.