giovedì 6 novembre 2025

Farifrittata con funghi alle erbe aromatiche

La frittata con farina di ceci o meglio conosciuta come farifrittata è un’ottima alternativa alla frittata di uova. Questa è con funghi champignon scottati in padella con erbe aromatiche come timo, rosmarino, salvia e prezzemolo. L’ho accompagnata con yogurt greco aromatizzato, aglio, olio extravergine di oliva, prezzemolo e barbe di finocchio.

Per la versione al forno:



Farifrittata con funghi alle erbe aromatiche





Ingredienti:


Per la Pastella

140 g circa di farina di ceci 
280 g di acqua 
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
sale
pepe nero

Per i funghi alle erbe aromatiche

150 g di funghi champignon
aghi di rosmarino fresco
prezzemolo
timo fresco
salvia fresca
aglio in polvere
olio d'oliva extra vergine
sale 
pepe nero


Yogurt greco aromatizzato al prezzemolo

125 g di yogurt greco
prezzemolo
barbe di finocchio
aglio in polvere
olio extra vergine di oliva
sale
pepe nero


Preparazione:

In una ciotola si stempera la farina di ceci, si aggiunge acqua poco per volta, olio extra vergine di oliva, sale e pepe nero. Si mescola con una frusta fino ad avere una pastella liscia. Si copre e si mette in frigorifero per almeno per 1 ora.

Si puliscono i funghi, si tagliano a fettine; si fanno scottare da entrambe le parte in padella calda, per far perdere l’acqua di vegetazione. Si aggiunge l’olio extravergine di oliva, il sale, il pepe nero, il timo, gli aghi di rosmarino e la salvia tagliati a pezzetti, aglio in polvere infine il prezzemolo tritato. Si fanno saltare alcuni minuti. Si mettono da parte.

Nel frattempo in una ciotola si mette lo yogurt, l'olio extra vergine di oliva, il sale, il pepe nero, aglio in polvere il prezzemolo tritato e le barbe di finocchio. Si gira, si copre e si mette in frigo.


Passato il tempo di riposo della pastella, si aggiungono i funghi alle erbe aromatiche, si mescola il tutto.

In una padella antiaderente si mette un filo di olio extra vergine di oliva, si fa scaldare e si aggiunge la pastella con i funghi. Si copre e si lascia cuocere a fuoco basso per 8-10 minuti.
Poi si gira e si lascia cuocere per altri 8 minuti circa, finché sarà dorata.

Si mette in un piatto, si spolvera con il prezzemolo tritato e si serve con lo Yogurt greco aromatizzato al prezzemolo.



Nessun commento:

Posta un commento

Chi desidera commentare su questo sito potrà farlo solo se è un utente collegato all'Account di Google. Quindi dovrà essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile.

Privacy & Cookie




Se si è deciso di lasciare un commento o un consiglio lo/la ringrazio.


Si possono cancellare i commenti inseriti. Per una eliminazione definitiva si può rivolgere all'amministratrice del sito.