I cavatelli al sugo vedovo sono un piatto tipico del Molise, in particolare di Montenero di Bisaccia. Il sugo è chiamato vedovo per la mancanza di carne, ma ha la sola presenza di un battuto di lardo di maiale, aglio e prezzemolo a cui si aggiungono i pomodori,
In genere con il sugo vedovo si condiscono i cavatelli accompagnati da pecorino grattugiato.
Ingredienti:
400 g di cavatelli freschi
1 kg di pomodori maturi
150 g di lardo di maiale
40 g di Pecorino
1 spicchio d’aglio
prezzemolo
basilico
olio extra vergine di oliva
sale
pepe nero
Preparazione:
Si taglia a pezzettini il lardo con lo spicchio di aglio ed il prezzemolo.
In un tegame si mette un filo di olio extra vergine di oliva, si versa il battuto di lardo, aglio e prezzemolo. Si fa cuocere dolcemente per alcuni minuti. Si aggiungono i pomodori tagliati a pezzetti. Si fanno cuocere per 10-15 minuti, si aggiusta di sala e di pepe.
Si cuociono i cavatelli, si scolano al dente e si fanno saltare nel sugo, si aggiunge il prezzemolo ed il basilico tritati.
S’impiatta si aggiunge il pecorino grattugiato.