giovedì 22 maggio 2025

Brandade de Morue – Purée di baccalà

La brandade de Morue è una ricetta tipica del sud della Francia in particolare della città di Nîmes nella  Regione dell'Occitania.
Brandade de Morue è una purea di baccalà, olio d'oliva, latte e talvolta patate. Il nome brandade deriva dal verbo provenzale brandar che significa mescolare, agitare. Infatti, questa è la caratteristica quella di mescolare, o meglio sbattere, il baccalà cotto in precedenza con olio e latte caldo, alternandoli. Alla ricetta si può aggiungere le patate lesse e l’aglio.
La brandade viene servita con crostini fritti all'aglio e delle olive.
La ricetta è liberamente tratta dal libro di Anne Willan, The Country Cooking of France, 2013


Brandade de Morue – Purée di baccalà



Ingredienti:

700 g di baccalà’ dissalato e senza lische
250 ml di olio extra vergine di oliva
250 ml di latte
1 patata grande bollita
1 spicchio d'aglio 
pepe nero
prezzemolo a piacere
 

Crostini all’aglio

1 baguette  
olio extra vergine di oliva 
1 spicchio d'aglio

Per accompagnare

100 g di olive

Preparazione:

Mettere il baccalà in una padella con dell’acqua fredda. Cuocere per 10-15 minuti fino a quando il baccalà sarà sfaldato.
Scolarlo e sfadato totalmente con l’aiuto di una forchetta.
Si può preparare il brandate a mano o aiutandosi con un robot da cucina.
Se si prepara a mano. Si scalda l’olio in una pentola. Si scalda  il latte in un'altra pentola. In un tegame si mette il baccalà sfaldato si unisce l’aglio tritato, a filo si aggiunge parte dell’olio caldo e si sbatte vigorosamente con un cucchiaio di legno. Si unisce la patata lessa e schiacciata, si amalgama il tutto; si unisce poco per volta  il latte caldo e l’olio caldo continuando a sbattere.
Per preparare la brandade in un robot da cucina. Si mette l’aglio e il baccalà in un boccale del robot da cucina a filo si aggiunge l’olio caldo alternandolo con il latte caldo. Infine si aggiunge la patata e si frulla fino a ottenere un composto liscio.

Una volta ottenuto il purè si trasferisce in una ciotola, si aggiunge il pepe, un filo di olio e del prezzemolo a piacere. 


Brandade de Morue – Purée di baccalà





Per i crostini all’aglio. Si taglia a fette la baguette, si friggono le fette di baguette in olio extra vergine di oliva, si scolano dall’olio in eccesso si fanno leggermente raffreddare e si strofinano con lo specchio di aglio.
Si serve con i crostini e le olive.


Brandade de Morue – Purée di baccalà


Nessun commento:

Posta un commento

Chi desidera commentare su questo sito potrà farlo solo se è un utente collegato all'Account di Google. Quindi dovrà essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile.

Privacy & Cookie




Se si è deciso di lasciare un commento o un consiglio lo/la ringrazio.


Si possono cancellare i commenti inseriti. Per una eliminazione definitiva si può rivolgere all'amministratrice del sito.