In questo periodo quando vedo delle belle foglie di ravanello sono solita fare del pesto. Nel blog c’è una versione con pinoli, un cucchiaio di yogurt greco e zenzero grattugiato. Questa versione invece ho presto spunto dal blog Orata spensierata. Il pesto oltre alle foglie di ravanello, è composto di mandorle, semi di sesamo tostati e cacio ricotta. L’ho utilizzato per condire delle linguine.
Ingredienti:
380 g di linguine
40 g di cacio ricotta
Pesto di foglie di ravanello
1 mazzetto di foglie di ravanello
40 g di mandorle sgusciate
20 g di semi di sesamo
1 spicchio di aglio
30 g di cacio ricotta
olio extra vergine di oliva
sale
pepe nero
Preparazione:
In una padella si fanno tostare le mandorle con la buccia ed i semi di sesamo.
Dopo aver lavato bene le foglie di ravanello, si mettono in un boccale di un minipimer, si aggiunge l'aglio, il cacio ricotta, le mandorle ed i semi di sesamo tostati. A filo si aggiunge l’olio extra vergine di oliva e si frulla a scatti fino ad ottenere un pesto. Si aggiusta di sale e di pepe.
Nel frattempo si fa cuocere la pasta, si scola e si lasciano 2-3 cucchiai di acqua di cottura della pasta. Una volta scolata la pasta, si trasferisce nella zuppiera e si condisce con il pesto, se occorre si aggiunge l'acqua di cottura.
Si impiatta e si aggiunge a piacere cacio ricotta grattato.
Nessun commento:
Posta un commento
Chi desidera commentare su questo sito potrà farlo solo se è un utente collegato all'Account di Google. Quindi dovrà essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile.
Privacy & Cookie
Se si è deciso di lasciare un commento o un consiglio lo/la ringrazio.
Si possono cancellare i commenti inseriti. Per una eliminazione definitiva si può rivolgere all'amministratrice del sito.